Questo PERCORSO mi serve!

Sei interessato all’argomento? Può esserti utile questo PERCORSO?
Segnala il tuo interesse o chiedi maggiori informazioni e compilando il form. ↴

Percorso a distanza

Stare bene al lavoro

Ambiente in salute
Aziende
Base
Cittadini
PERCORSO
Percorso a distanza
Prendersi cura - Dialogo e Relazione
Socio-sanitario

Percorso con accompagnamento base

PERCHè QUESTO PERCORSO

Nel lavorare con altre persone può non essere facile costruire relazioni efficaci e salutari, soprattutto nelle situazioni di cambiamento.

Questo percorso ti permetterà di acquisire conoscenze e strumenti utili alla costruzione di un ambiente di lavoro che genera salute e che è organizzato per mantenerla.

A chi è rivolto?

A chi lavora o ha una prospettiva di lavoro con gli altri e vuole acquisire conoscenze e strumenti per contribuire a costruire un ambiente di lavoro che genera salute. 

Il percorso è pensato anche per le Aziende e per gli Enti che riconoscono il valore di interventi per la tutela della salute negli ambienti di lavoro.

A COSA RISPONDE?

Quali sono le basi biologiche del disagio e del malessere nell’ambiente di lavoro

Come riconoscere le situazioni che creano disagio e malessere

Come connettere gli obiettivi di salute e gli obiettivi del lavoro

CHI INCONTRERAI?

Una équipe composta da diversi professionisti sanitari e figure esperte in coaching e comunicazione.

L’efficacia di questo percorso è data dal contributo delle competenze di ciascuno e dalla generatività che nasce dal confronto con chi lo seguirà.

Gli step del percorso

01

Informazione

Presto troverai qui le informazioni utili per avvicinarti ai contenuti di questo percorso.

02

Formazione

Acquisisci conoscenze e strumenti utili per lavorare con gli altri, favorendo la cooperazione e la valorizzazione dei singoli e riducendo il rischio dell’insorgere di disagio e malessere.

Come?

Scegliendo questo percorso, puoi accedere ad una serie di “pillole video” registrate, che potrai seguire dove e quando vuoi.

Durante il percorso ti chiederemo di rispondere ad alcune domande; le tue risposte ci permetteranno di offrire proposte a misura dei tuoi bisogni.

Cosa approfondirai?
  • il lavoro fonte di salute o malattia
  • i meccanismi biologici che producono malattie: relazioni e biologia
  • competizione e cooperazione 
  • il bisogno di miglioramento continuo e di cambiamento
  • elaborare i conflitti 

Sei interessato a seguire questa formazione
in presenza invece che a distanza

Puoi farcelo sapere inviando una mail a info@terzavita.it

03

Accompagnamento

Durante il percorso potrai interagire con gli esperti inviando una email a info@terzavita.it 

Avrai l’opportunità di partecipare agli incontri periodici sul tema della cura, dedicati a coloro che seguono i percorsi.

Avrai inoltre la possibilità di concordare alcuni appuntamenti individuali in cui ricevere l’ascolto che può esserti utile per stare nelle situazioni che stai vivendo e avviare le scelte e il cambiamento necessari.

Presto troverai qui descritto l’ascolto che ti offriamo, come è organizzato e quali sono le regole di tutela.

Descrizione

PERCHè QUESTO PERCORSO

Nel lavorare con altre persone può non essere facile costruire relazioni efficaci e salutari, soprattutto nelle situazioni di cambiamento.

Questo percorso ti permetterà di acquisire conoscenze e strumenti utili alla costruzione di un ambiente di lavoro che genera salute e che è organizzato per mantenerla.

A chi è rivolto?

A chi lavora o ha una prospettiva di lavoro con gli altri e vuole acquisire conoscenze e strumenti per contribuire a costruire un ambiente di lavoro che genera salute. 

Il percorso è pensato anche per le Aziende e per gli Enti che riconoscono il valore di interventi per la tutela della salute negli ambienti di lavoro.

A COSA RISPONDE?

Quali sono le basi biologiche del disagio e del malessere nell’ambiente di lavoro

Come riconoscere le situazioni che creano disagio e malessere

Come connettere gli obiettivi di salute e gli obiettivi del lavoro

CHI INCONTRERAI?

Una équipe composta da diversi professionisti sanitari e figure esperte in coaching e comunicazione.

L’efficacia di questo percorso è data dal contributo delle competenze di ciascuno e dalla generatività che nasce dal confronto con chi lo seguirà.

Gli step del percorso

01

Informazione

Presto troverai qui le informazioni utili per avvicinarti ai contenuti di questo percorso.

02

Formazione

Acquisisci conoscenze e strumenti utili per lavorare con gli altri, favorendo la cooperazione e la valorizzazione dei singoli e riducendo il rischio dell’insorgere di disagio e malessere.

Come?

Scegliendo questo percorso, puoi accedere ad una serie di “pillole video” registrate, che potrai seguire dove e quando vuoi.

Durante il percorso ti chiederemo di rispondere ad alcune domande; le tue risposte ci permetteranno di offrire proposte a misura dei tuoi bisogni.

Cosa approfondirai?
  • il lavoro fonte di salute o malattia
  • i meccanismi biologici che producono malattie: relazioni e biologia
  • competizione e cooperazione 
  • il bisogno di miglioramento continuo e di cambiamento
  • elaborare i conflitti 

Sei interessato a seguire questa formazione
in presenza invece che a distanza

Puoi farcelo sapere inviando una mail a info@terzavita.it

03

Accompagnamento

Durante il percorso potrai interagire con gli esperti inviando una email a info@terzavita.it 

Avrai l’opportunità di partecipare agli incontri periodici sul tema della cura, dedicati a coloro che seguono i percorsi.

Avrai inoltre la possibilità di concordare alcuni appuntamenti individuali in cui ricevere l’ascolto che può esserti utile per stare nelle situazioni che stai vivendo e avviare le scelte e il cambiamento necessari.

Presto troverai qui descritto l’ascolto che ti offriamo, come è organizzato e quali sono le regole di tutela.