Descrizione
PERCHè QUESTO PERCORSO
Stai attraversando un momento critico e desideri uscirne, riconoscendo e mettendo a frutto le tue potenzialità? Hai un obiettivo che vuoi raggiungere, ma non riesci a trovare la direzione?
Restare a lungo in questa situazione può essere causa di stress e sofferenza psico-fisica.
Affrontare le criticità all’interno della relazione facilitante con un Coach ti permetterà di evolvere attraverso il riconoscimento delle tue risorse e potenzialità.
A chi è rivolto?
A coloro che si trovano ad affrontare momenti critici e che sono motivati ad uscirne mettendo a frutto le proprie potenzialità.
Avrai la possibilità di:
Chi seguirà il tuo percorso?
Maria Zaccaria, Life Coach professionista
Step del Percorso:ⓘ Scopri il nostro metodo
01
Informazione
Presto troverai qui le informazioni utili per avvicinarti ai contenuti di questo percorso.
02
Formazione
Prima di iniziare il percorso, puoi prepararti ascoltando alcuni approfondimenti riguardanti il coaching e i benefici che questo metodo può portare nell’affrontare situazioni critiche che possono causare stress e sofferenza psico-fisica.
Come?
Scegliendo questo percorso potrai accedere alla serie di “pillole video” registrate, che potrai seguire dove e quando vuoi.
Durante il percorso ti chiederemo di rispondere ad alcune domande; le tue risposte ci permetteranno di offrire proposte a misura dei tuoi bisogni.
Cosa approfondirai?
- Le origini storiche e filosofiche del Coaching
- Coaching: cos’è e cosa non è
- I riferimenti normativi del Coaching: la Legge 4/2013 e la norma UNI 116011:2024
- I riferimenti etici
- Il Coaching evolutivo
- Relazione e dialogo: le chiavi per l’evoluzione individuale
- Riconoscere e valorizzare le proprie potenzialità: ricadute positive per la salute
La formazione è propedeutica all’accompagnamento individuale.
03
Accompagnamento
L’accompagnamento individuale ti permetterà di avere il supporto che serve, a misura dei tuoi bisogni e della situazione che stai vivendo.
Come?
Ti sarà proposto un incontro preliminare individuale in videoconferenza; assieme all’esperta, definirai poi tempi e modi di un Percorso di coaching individuale.
Modalità di accompagnamento, frequenza degli incontri, durata
Prima dell’avvio del percorso ti sarà chiesto di sottoscrivere il Patto di coaching, un accordo con il tuo Coach, a garanzia della relazione facilitante che caratterizzerà il percorso.
Ti sarà proposto un primo Modulo di 4 incontri, della durata di 1 ora ciascuno, a cadenza bisettimanale. Gli incontri si svolgeranno in collegamento video (con Google Meet o Zoom).
Al termine del Modulo potrai scegliere se e come proseguire.
Avrai l’opportunità di partecipare agli incontri periodici sul tema della cura, dedicati a coloro che seguono i percorsi.