Questo PERCORSO mi serve!

Sei interessato all’argomento? Può esserti utile questo PERCORSO?
Segnala il tuo interesse o chiedi maggiori informazioni cliccando "RICHIEDI INFO" qui sotto e compilando il form. ↴

Percorso in presenza

L’arte della salute

Ambiente in salute
Conoscere e partecipare
PERCORSO
Percorso in presenza
Prendersi cura - Corpo
Prendersi cura - Dialogo e Relazione
Prendersi cura - Mente
Scuole

Percorso con Gruppo Generativo

PERCHè QUESTO PERCORSO

Le scelte personali e quelle in cui siamo coinvolti condizionano la salute nostra e di chi ci è vicino. Lo conferma la letteratura scientifica e lo racconta ogni storia umana, verbalizzata, scritta o tradotta in opera d’arte.

Il patrimonio culturale parla di salute e, se frequentato e coltivato, dona salute.

Formazione e accompagnamento in questo percorso si fondono insieme, per dare l’opportunità di riflettere individualmente e in gruppo sugli argomenti proposti, a partire dalla propria esperienza di vita.

A chi è rivolto?

Studenti delle Scuole medie inferiori e superiori. Gli esperti si confrontano con gli insegnanti e con gli studenti coinvolti per progettare il percorso sulle loro esigenze.

A COSA RISPONDE?

Cos’è la salute e da cosa è determinata

Cosa significa che le scelte quotidiane sono scelte di salute

Come parlare di salute stimolando la creatività

CHI PROPONE IL PERCORSO?

Una équipe composta da professionisti sanitari ed esperti di didattica e di coaching.

L’efficacia di questo percorso è data dal contributo delle competenze di ciascuno e dalla generatività che nasce dal confronto con chi lo seguirà.

Step del Percorso:ⓘ Scopri il nostro metodo

01

Informazione

Guarda gratis nella nostra Biblioteca:
“…”

GUARDA

Leggi gratis nella nostra Biblioteca:
“…”

LEGGI

02

Formazione

Scopriamo cosa sono i determinanti della salute e acquisiamo conoscenze e strumenti utili a riconoscere quanto le scelte individuali possano condizionare la salute nostra e di chi è vicino.

Come?

5 incontri in presenza, della durata di 2 ore ciascuno, per un totale di 10 ore.

Gli incontri saranno dedicati al confronto tra esperti e studenti e ad attività laboratoriali. 

Durante il percorso chiederemo agli studenti di rispondere ad alcune domande; le risposte ci permetteranno di offrire proposte a misura dei loro bisogni.

Cosa approfondirai?
  • Che cosa determina la salute? Scopriamolo insieme.
  • Quali conseguenze sulla salute hanno le scelte che facciamo ogni giorno? Creiamo delle storie partendo da immagini e opere d’arte
  • Di chi possiamo fidarci quando si parla di salute? Scopriamo giocando come e dove si parla di salute e dei suoi determinanti
  • Chi determina i determinanti della salute? Riflessione guidata

Sei interessato a seguire questa formazione
a distanza invece che in presenza

Puoi farcelo sapere inviando una mail a info@terzavita.it

03

Accompagnamento

Tra un incontro e l’altro saranno proposte agli studenti delle attività da svolgere autonomamente o in gruppo.

Durante il percorso gli studenti potranno interagire con gli esperti inviando una email a info@terzavita.it 

Gli studenti e i loro insegnanti avranno l’opportunità di partecipare agli incontri periodici sul tema della cura, dedicati a coloro che seguono i percorsi.

Descrizione

PERCHè QUESTO PERCORSO

Le scelte personali e quelle in cui siamo coinvolti condizionano la salute nostra e di chi ci è vicino. Lo conferma la letteratura scientifica e lo racconta ogni storia umana, verbalizzata, scritta o tradotta in opera d’arte.

Il patrimonio culturale parla di salute e, se frequentato e coltivato, dona salute.

Formazione e accompagnamento in questo percorso si fondono insieme, per dare l’opportunità di riflettere individualmente e in gruppo sugli argomenti proposti, a partire dalla propria esperienza di vita.

A chi è rivolto?

Studenti delle Scuole medie inferiori e superiori. Gli esperti si confrontano con gli insegnanti e con gli studenti coinvolti per progettare il percorso sulle loro esigenze.

A COSA RISPONDE?

Cos’è la salute e da cosa è determinata

Cosa significa che le scelte quotidiane sono scelte di salute

Come parlare di salute stimolando la creatività

CHI PROPONE IL PERCORSO?

Una équipe composta da professionisti sanitari ed esperti di didattica e di coaching.

L’efficacia di questo percorso è data dal contributo delle competenze di ciascuno e dalla generatività che nasce dal confronto con chi lo seguirà.

Step del Percorso:ⓘ Scopri il nostro metodo

01

Informazione

Guarda gratis nella nostra Biblioteca:
“…”

GUARDA

Leggi gratis nella nostra Biblioteca:
“…”

LEGGI

02

Formazione

Scopriamo cosa sono i determinanti della salute e acquisiamo conoscenze e strumenti utili a riconoscere quanto le scelte individuali possano condizionare la salute nostra e di chi è vicino.

Come?

5 incontri in presenza, della durata di 2 ore ciascuno, per un totale di 10 ore.

Gli incontri saranno dedicati al confronto tra esperti e studenti e ad attività laboratoriali. 

Durante il percorso chiederemo agli studenti di rispondere ad alcune domande; le risposte ci permetteranno di offrire proposte a misura dei loro bisogni.

Cosa approfondirai?
  • Che cosa determina la salute? Scopriamolo insieme.
  • Quali conseguenze sulla salute hanno le scelte che facciamo ogni giorno? Creiamo delle storie partendo da immagini e opere d’arte
  • Di chi possiamo fidarci quando si parla di salute? Scopriamo giocando come e dove si parla di salute e dei suoi determinanti
  • Chi determina i determinanti della salute? Riflessione guidata

Sei interessato a seguire questa formazione
a distanza invece che in presenza

Puoi farcelo sapere inviando una mail a info@terzavita.it

03

Accompagnamento

Tra un incontro e l’altro saranno proposte agli studenti delle attività da svolgere autonomamente o in gruppo.

Durante il percorso gli studenti potranno interagire con gli esperti inviando una email a info@terzavita.it 

Gli studenti e i loro insegnanti avranno l’opportunità di partecipare agli incontri periodici sul tema della cura, dedicati a coloro che seguono i percorsi.