Accompagnamento di base, per interagire con gli esperti
PERCORSI PER IL MONDO
Socio
Sanitario

Sviluppiamo percorsi rivolti a chi svolge un lavoro di cura e assistenza per fornire strumenti utili a costruire e mantenere salute per sè e per gli altri, valorizzando le competenze e favorendo relazioni positive nei contesti di vita e professionali.
Percorsi disponibili

La cura dell’altro avendo cura di sé
Percorso con accompagnamento base

Stare bene al lavoro
Percorso con accompagnamento base

Quando la salute è al limite
Percorso con accompagnamento base

Scelte di cura proporzionate e appropriate
Percorso con accompagnamento base

Evolvi grazie al tuo potenziale!
Percorso con accompagnamento individuale

La comunicazione empatica. Una chiave per la salute
Percorso con Gruppo Generativo

Vivere le emozioni difficili
Percorso con accompagnamento base

Prendersi cura delle emozioni di chi cura
Percorso con Gruppo Generativo

La fine della vita
Percorso con accompagnamento base

La fine della vita
Percorso con accompagnamento individuale

La fine della vita
Percorso con Gruppo Generativo
I percorsi affrontano tematiche di interesse per i professionisti e gli operatori sanitari, anche con l’obiettivo di fornire strumenti utili a seguire situazioni complesse per le dinamiche di gruppo legate a vissuti difficili di assistiti e famiglie.
Informazione
Nella nostra Biblioteca si troveranno materiali sia di lettura sia audio-video per documentarsi su ciò che è rilevante conoscere per la salute nostra, degli altri e dell’ambiente.
Stiamo arricchendo la Biblioteca, sarà presto disponibile!

Formazione
Proponiamo attività in presenza e/o a distanza per trasmettere conoscenze e strumenti utili a rispondere ai bisogni di salute e di cura.

Accompagnamento
Tre diverse possibilità?
Partecipazione ai Gruppi generativi, guidati da esperti e coach, per raggiungere gli obiettivi individuali grazie all’interazione con il gruppo, generando nuove soluzioni, strategie e reti
Accompagnamento individuale, per Piani adatti all’evolvere delle situazioni
L’obiettivo di questa fase è creare occasioni di supporto, accompagnamento e confronto per il raggiungimento degli obiettivi individuali e per mettere in pratica quanto appreso durante la formazione.
Per cosa ti saremo utili?
- Riconoscere e cercare di dare risposta ai bisogni propri e di chi è vicino;
- Lavorare in équipe: la collaborazione tra i vari ambiti assistenziali e la valorizzazione della famiglia;
- Costruire e promuovere buone pratiche nella cura e nel prendersi cura;
- Mettere in atto attività utili al mantenimento di buone condizioni di salute fisica e psichica per chi è assistito e per chi assiste;
- Costruire e mantenere contesti gentili, sicuri e non violenti;
- Fornire strumenti per facilitare lo “stare” in condizioni di malattia cronica;
- Promuovere buone relazioni nelle situazioni che richiedono scelte difficili.