Descrizione
PERCHè QUESTO PERCORSO
Cosa c’entrano gli altri con il mio benessere? In che modo il luogo in cui vivo si rapporta con il mio “star bene”? È possibile e ha senso prendermene cura allo stesso modo in cui mi prendo cura di me e del mio corpo?
Cerchiamo di rispondere a queste domande, proponendo una “cassetta degli attrezzi” che parte dalla ricerca del senso di parole d’uso comune quali contesto, individuo, gruppo, ambiente, territorio, paesaggio, per esercitarsi a un’analisi del nostro contesto di vita, dei modi in cui ci fa stare bene o male e, soprattutto, dei modi in cui possiamo prendercene cura individualmente e collettivamente.
A chi è rivolto?
A chi vuole raggiungere una maggiore consapevolezza di che cosa significa prendersi cura del proprio contesto di vita come individui e come comunità.
A COSA RISPONDE?
Quali sono le componenti naturali, sociali e culturali del contesto in cui viviamo
Quali sono le specificità delle relazioni tra contesto e individuo
Come la cura delle componenti del contesto concorre al nostro benessere
Come riconoscere il rapporto tra benessere collettivo e benessere individuale nella cura del contesto
CHI INCONTRERAI?
Elisa Avellini, architetta urbanista
Francesco Aliberti, antropologo culturale
Step del Percorso:ⓘ Scopri il nostro metodo
01
Informazione
Presto troverai qui le informazioni utili per avvicinarti ai contenuti di questo percorso.
02
Formazione
Acquisisci conoscenze e strumenti utili per capire quando, dove e perché ti senti bene, imparando a distinguere tra ambiente, territorio, paesaggio e riconoscendo l’interazione con essi, come individuo e come collettività.
Come?
Scegliendo questo percorso, puoi accedere ad una serie di “pillole video” registrate, che potrai seguire dove e quando vuoi.
Durante il percorso ti chiederemo di rispondere ad alcune domande; le tue risposte ci permetteranno di offrire proposte a misura dei tuoi bisogni.
Cosa approfondirai?
- Quando ti senti bene? Le cose che ci fanno stare bene possono variare per ognuno di noi e fare riferimento ad ambiti diversi della vita quotidiana.
- Dove ti senti bene? Il contesto in cui viviamo influenza in modi molteplici la nostra sensazione di benessere.
- Perché ti senti bene? Ci sono aspetti che riguardano l’ambiente, il territorio, il paesaggio o tutti e tre questi ambiti trasversalmente, di cui vogliamo prenderci cura per star bene come individui e come collettività.
Sei interessato a seguire questa formazione
in presenza invece che a distanza?
Puoi farcelo sapere inviando una mail a info@terzavita.it
03
Accompagnamento
Durante il percorso potrai interagire con gli esperti, inviando una email a info@terzavita.it
Avrai l’opportunità di partecipare agli incontri periodici sul tema della cura, dedicati a coloro che seguono i percorsi.
Avrai inoltre la possibilità di concordare alcuni appuntamenti individuali in cui ricevere l’ascolto che può esserti utile per stare nelle situazioni che stai vivendo e avviare le scelte e il cambiamento necessari.
Presto troverai qui descritto l’ascolto che ti offriamo, come è organizzato e quali sono le regole di tutela.