Skip to main content

Il nostro
metodo

Tre step caratterizzano i nostri percorsi per informare, formare e accompagnare al prendersi cura di sè, degli altri e dell’ambiente.

01

Il primo step:

L’informazione

La registrazione al sito TerzaVita consente l’accesso alla nostra Biblioteca: orientarsi nel mondo della salute, della cura e dell’assistenza alla persona è fondamentale!
Prendi visione ed utilizza il materiale informativo specifico per le diverse aree di attività.

ACCEDI ALLA BIBLIOTECA

Didattica informativa:

cosa significa prendersi cura di sè degli altri e dell’ambiente? Narrativa e letteratura scientifica ci parlano di salute e di ciò che la determina.

Podcast:

storie che raccontano il valore terapeutico del prendersi cura di sé e degli altri.

Tutorial:

alcune esperienze e pratiche di cura e assistenza raccontate dai nostri esperti.

Report:

indagini e gli approfondimenti sui fenomeni che interessano la nostra salute.

02

Le competenze alla base del prendersi cura:

La Formazione

Alla base del nostro progetto c’è la convinzione che per costruire una società in salute dobbiamo accrescere conoscenze e competenze utili al prendersi cura.

Progettiamo moduli formativi volti a fornire conoscere e a sviluppare abilità utili al riconoscimento dei bisogni e al prendersi cura di sé e degli altri.

I programmi si rivolgono a:

  • Cittadini e famiglie
  • Giovani
  • Caregiver
  • Professionisti e operatori sanitari
  • Aziende
  • Enti pubblici, privati e del Terzo Settore
INFORMATI SUI PERCORSI

03

Siamo decisivi nel tempo:

L’accompagnamento

Il cuore del nostro progetto è la proposta di un accompagnamento che permetta alle persone di essere seguite nel mettere in pratica strumenti e strategie utili a costruire e mantenere salute.

Ogni percorso può prevedere uno dei seguenti tipi di supporto:

Accompagnamento base

Puoi interagire con gli esperti attraverso un canale di messaggistica.

Puoi partecipare ad incontri periodici sul tema della cura, dedicati a coloro che seguono i percorsi.

Hai la possibilità di concordare degli appuntamenti individuali in cui ricevere l’ascolto che può esserti utile.

Gruppo Generativo

La partecipazione ai percorsi con il Gruppo Generativo permettono di raggiungere gli obiettivi individuali grazie all’interazione con il gruppo, generando nuove soluzioni, strategie e reti.

Il lavoro in gruppo è coordinato da esperti e coach e risponde a regole di privacy e rispetto reciproco.

Puoi partecipare ad incontri periodici sul tema della cura, dedicati a coloro che seguono i percorsi.

Hai la possibilità di concordare degli appuntamenti individuali in cui ricevere l’ascolto che può esserti utile.

Accompagnamento individuale

Assieme agli esperti di Terza Vita puoi definire un Piano di accompagnamento sulla base delle esigenze legate alle evoluzioni possibili della situazione che stai vivendo. 

Puoi partecipare ad incontri periodici sul tema della cura, dedicati a coloro che seguono i percorsi.