Skip to main content

I NOSTRI PERCORSI PER VOI

Aziende

Terza Vita si rivolge alle Aziende che intendono proporre a dipendenti, collaboratori e famiglie percorsi di welfare volti al benessere individuale e collettivo, nella consapevolezza delle ricadute positive che possono derivare in termini di sviluppo interno, visibilità e crescita nel mercato.

Terza Vita propone i suoi percorsi anche al mondo delle Aziende perchè investire per il benessere e la salute dei dipendenti e dei collaboratori significa migliorare performance e reputazione aziendale.

I percorsi nascono dalla consapevolezza di come la dimensione familiare e i rapporti all’interno del luogo di lavoro influenzino la qualità di vita del singolo e, a cascata, i risultati aziendali

Informazione

Nella nostra Biblioteca si trovano materiali sia di lettura sia audio-video per documentarsi su ciò che è rilevante conoscere per la salute nostra, degli altri e dell’ambiente.

ACCEDI GRATUITAMENTE ALLA BIBLIOTECA

Formazione

Proponiamo attività in presenza e/o a distanza per trasmettere conoscenze e strumenti utili a rispondere ai bisogni di salute e di cura.

Accompagnamento

Tre diverse possibilità:

Accompagnamento di base, per interagire con gli esperti

Partecipazione ai Gruppi Generativi, guidati da esperti e coach, per raggiungere gli obiettivi individuali grazie all’interazione con il gruppo, generando nuove soluzioni, strategie e reti

Accompagnamento individuale, per Piani adatti all’evolvere delle situazioni

L’obiettivo di questa fase è creare occasioni di supporto e confronto per il raggiungimento degli obiettivi individuali e per mettere in pratica quanto appreso durante la formazione.

Per cosa ti saremo utili?

  • Riconoscere e cercare di dare risposta ai bisogni propri e di chi è vicino;
  • Imparare a “stare” nel proprio contesto di vita e di lavoro; 
  • Costruire e mantenere contesti gentili, sicuri e non violenti;
  • Assistere anziani e persone fragili in presenza o in assenza di malattia;
  • Conciliare il lavoro di assistenza con la vita personale e lavorativa;
  • Favorire programmi di cura e assistenza, in collaborazione con le professionalità coinvolte; 
  • Mettere in atto azioni utili al mantenimento di buone condizioni di salute fisica e psichica.