Questo PERCORSO mi serve!

Sei interessato all’argomento? Può esserti utile questo PERCORSO?
Segnala il tuo interesse o chiedi maggiori informazioni e compilando il form. ↴

Percorso in presenza, Percorso a distanza

Didattica efficace per le difficoltà di apprendimento scolastico

Accogliere il limite
Conoscere e partecipare
Fragilità generativa
Gruppi Generativi
PERCORSO
Percorso a distanza
Percorso in presenza
Prendersi cura - Dialogo e Relazione
Prendersi cura - Mente
Scuole
Stare

Percorso con Gruppo Generativo

PERCHè QUESTO PERCORSO

Sei un docente interessato a sviluppare competenze per dare risposte didattiche efficaci alle difficoltà di apprendimento che incontri tra gli studenti delle classi in cui insegni?

Questo percorso ti permetterà di raggiungere l’obiettivo lavorando in gruppo, assieme agli esperti e ad altri docenti che, come te, sono consapevoli del valore che un intervento didattico competente può avere nell’accompagnare in maniera efficace l’apprendimento degli studenti. 

Il gruppo sarà uno spazio protetto, sicuro e gentile, in cui acquisire nuovi strumenti a partire dall’analisi di casi concreti vissuti in classe dai docenti stessi.

A chi è rivolto?

Ai docenti della scuola media inferiore e superiore, in particolare a coloro che svolgono attività di sostegno.

Avrai la possibilità di:

Conoscere i Bisogni Educativi Speciali (BES), i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e le loro manifestazioni

Saper riconoscere quando un ragazzo necessita di valutazione sanitaria o quando le difficoltà di apprendimento sono dovute a condizionamenti legati alle relazioni e al contesto in cui vive

Acquisire competenze didattiche utili per accompagnare efficacemente l’apprendimento degli studenti

Chi propone il percorso e guiderà il Gruppo Generativo?

Una équipe composta da esperti di didattica, professionisti sanitari e figure esperte in coaching e comunicazione.

L’efficacia di questo percorso è data dal contributo delle competenze di ciascuno e dalla generatività che nasce dal confronto con chi lo seguirà.

Step del Percorso:ⓘ Scopri il nostro metodo

01

Informazione

Presto troverai qui le informazioni utili per avvicinarti ai contenuti di questo percorso.

02

Formazione

Prima di iniziare gli incontri con il Gruppo Generativo, ti invitiamo ad acquisire le conoscenze di base che saranno indispensabili per il lavoro successivo con gli altri colleghi.

Come?

Scegliendo questo percorso potrai accedere alla serie di pillole videoregistrate, che potrai seguire dove e quando vuoi.

Durante il percorso ti chiederemo di rispondere ad alcune domande; le tue risposte ci permetteranno di offrire proposte a misura dei tuoi bisogni.

Cosa approfondirai?
  • Le difficoltà di apprendimento: tipologie e manifestazioni
  • Quando è necessaria la valutazione medica?
  • I servizi offerti dalla scuola
  • Strategie per far fronte alle situazioni non patologiche
  • I Bisogni Educativi Speciali (BES)
  • I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
  • Metodologie didattiche efficaci per le difficoltà di apprendimento scolastico

La formazione è propedeutica all’accompagnamento nel Gruppo Generativo. 

03

Accompagnamento

Il Gruppo Generativo permetterà a ciascun docente di essere accompagnato nel mettere in pratica quanto appreso durante la formazione, discutendo casi reali vissuti in classe.

L’efficacia del lavoro sarà amplificata grazie al confronto interno al gruppo. 

A garanzia del rispetto reciproco, quanto sarà condiviso nel gruppo, resterà nel gruppo. Sarà quindi chiesto a ciascuno di accettare alcune semplici regole funzionali al buon funzionamento del percorso.

Come?

Presto troverai qui le seguenti informazioni: il numero minimo e il numero massimo di persone previsto, il numero degli incontri, la loro durata e la modalità con cui saranno proposti.

Avrai l’opportunità di partecipare agli incontri periodici sul tema della cura, dedicati a coloro che seguono i percorsi.

Avrai inoltre la possibilità di concordare alcuni appuntamenti individuali in cui ricevere l’ascolto che può esserti utile per stare nelle situazioni che stai vivendo e avviare le scelte e il cambiamento necessari.

Presto troverai qui descritto l’ascolto che ti offriamo, come è organizzato e quali sono le regole di tutela.

Descrizione

PERCHè QUESTO PERCORSO

Sei un docente interessato a sviluppare competenze per dare risposte didattiche efficaci alle difficoltà di apprendimento che incontri tra gli studenti delle classi in cui insegni?

Questo percorso ti permetterà di raggiungere l’obiettivo lavorando in gruppo, assieme agli esperti e ad altri docenti che, come te, sono consapevoli del valore che un intervento didattico competente può avere nell’accompagnare in maniera efficace l’apprendimento degli studenti. 

Il gruppo sarà uno spazio protetto, sicuro e gentile, in cui acquisire nuovi strumenti a partire dall’analisi di casi concreti vissuti in classe dai docenti stessi.

A chi è rivolto?

Ai docenti della scuola media inferiore e superiore, in particolare a coloro che svolgono attività di sostegno.

Avrai la possibilità di:

Conoscere i Bisogni Educativi Speciali (BES), i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e le loro manifestazioni

Saper riconoscere quando un ragazzo necessita di valutazione sanitaria o quando le difficoltà di apprendimento sono dovute a condizionamenti legati alle relazioni e al contesto in cui vive

Acquisire competenze didattiche utili per accompagnare efficacemente l’apprendimento degli studenti

Chi propone il percorso e guiderà il Gruppo Generativo?

Una équipe composta da esperti di didattica, professionisti sanitari e figure esperte in coaching e comunicazione.

L’efficacia di questo percorso è data dal contributo delle competenze di ciascuno e dalla generatività che nasce dal confronto con chi lo seguirà.

Step del Percorso:ⓘ Scopri il nostro metodo

01

Informazione

Presto troverai qui le informazioni utili per avvicinarti ai contenuti di questo percorso.

02

Formazione

Prima di iniziare gli incontri con il Gruppo Generativo, ti invitiamo ad acquisire le conoscenze di base che saranno indispensabili per il lavoro successivo con gli altri colleghi.

Come?

Scegliendo questo percorso potrai accedere alla serie di pillole videoregistrate, che potrai seguire dove e quando vuoi.

Durante il percorso ti chiederemo di rispondere ad alcune domande; le tue risposte ci permetteranno di offrire proposte a misura dei tuoi bisogni.

Cosa approfondirai?
  • Le difficoltà di apprendimento: tipologie e manifestazioni
  • Quando è necessaria la valutazione medica?
  • I servizi offerti dalla scuola
  • Strategie per far fronte alle situazioni non patologiche
  • I Bisogni Educativi Speciali (BES)
  • I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
  • Metodologie didattiche efficaci per le difficoltà di apprendimento scolastico

La formazione è propedeutica all’accompagnamento nel Gruppo Generativo. 

03

Accompagnamento

Il Gruppo Generativo permetterà a ciascun docente di essere accompagnato nel mettere in pratica quanto appreso durante la formazione, discutendo casi reali vissuti in classe.

L’efficacia del lavoro sarà amplificata grazie al confronto interno al gruppo. 

A garanzia del rispetto reciproco, quanto sarà condiviso nel gruppo, resterà nel gruppo. Sarà quindi chiesto a ciascuno di accettare alcune semplici regole funzionali al buon funzionamento del percorso.

Come?

Presto troverai qui le seguenti informazioni: il numero minimo e il numero massimo di persone previsto, il numero degli incontri, la loro durata e la modalità con cui saranno proposti.

Avrai l’opportunità di partecipare agli incontri periodici sul tema della cura, dedicati a coloro che seguono i percorsi.

Avrai inoltre la possibilità di concordare alcuni appuntamenti individuali in cui ricevere l’ascolto che può esserti utile per stare nelle situazioni che stai vivendo e avviare le scelte e il cambiamento necessari.

Presto troverai qui descritto l’ascolto che ti offriamo, come è organizzato e quali sono le regole di tutela.