Questo PERCORSO mi serve!

Sei interessato all’argomento? Può esserti utile questo PERCORSO?
Segnala il tuo interesse o chiedi maggiori informazioni cliccando "RICHIEDI INFO" qui sotto e compilando il form. ↴

Percorso a distanza

Respirazione e attività fisica: gli antidoti allo stress

Accogliere il limite
Aziende
Cittadini
Conoscere e partecipare
Fragilità generativa
PERCORSO
Percorso a distanza
Prendersi cura - Corpo
Prendersi cura - Mente
Scuole
Socio-sanitario
Stare

Percorso con accompagnamento individuale

PERCHè QUESTO PERCORSO

Lo stress fa ormai parte del tuo quotidiano e non riesci a gestirlo?

Fasi prolungate ed incontrollate di stress portano ad infiammazione cronica, favorendo l’insorgenza della malattia. 

La respirazione guidata e l’esercizio fisico personalizzato sono fondamentali per gestire queste situazioni, contrastare l’accumulo di stress, mantenere inalterate le funzioni fondamentali del nostro organismo e, di conseguenza, produrre salute.

A chi è rivolto?

A coloro che vivono condizioni di stress e che vogliono gestirle attraverso un percorso individuale che invita ad esercizi di respirazione e all’attività fisica personalizzata.

Avrai la possibilità di:

Lavorare sulla respirazione e investire nell’attività fisica personalizzata per ridurre lo stress e mantenere salute

Chi seguirà il tuo percorso?

Massimiliano Mantovani, trainer ed esperto in attività fisica adattata, ginnastica correttiva e rieducazione posturale

Step del Percorso:ⓘ Scopri il nostro metodo

01

Informazione

Guarda gratis nella nostra Biblioteca:
“…”

GUARDA

Leggi gratis nella nostra Biblioteca:
“…”

LEGGI

02

Formazione

Prima di iniziare il percorso, puoi prepararti ascoltando alcuni approfondimenti riguardanti la gestione dello stress attraverso la respirazione e l’esercizio fisico personalizzato.

Come?

Scegliendo questo percorso potrai accedere alla serie di pillole videoregistrate, che potrai seguire on line dove e quando vuoi.

Durante il percorso ti chiederemo di rispondere ad alcune domande; le tue risposte ci permetteranno di offrire proposte a misura dei tuoi bisogni.

Cosa approfondirai?
  • La relazione mente-corpo
  • Le fasi dello stress
  • Il ruolo dell’infiammazione
  • La risposta ormonale e viscerale
  • L’adattamento meccanico e strutturale del corpo
  • Il senso dell’attività fisica personalizzata
  • Il riequilibrio respiratorio
  • Respirare per produrre salute
  • L’attività fisica come cura e prevenzione

La formazione è propedeutica all’accompagnamento individuale. 

Le pillole formative che ascolterai sono comuni al seguente percorso:

  • Respirazione e attività fisica: gli antidoti allo stress. Percorso base

03

Accompagnamento

L’accompagnamento individuale ti permetterà di avere il supporto che serve, a misura dei tuoi bisogni e della situazione che stai vivendo.

Come?

Scegliendo questo percorso ti sarà proposto un incontro preliminare individuale in videoconferenza per focalizzare la situazione che stai vivendo.

Assieme agli esperti di Terza Vita, definirai un Piano di accompagnamento, sulla base delle esigenze legate alle evoluzioni possibili della situazione che stai vivendo.

Modalità di accompagnamento, frequenza degli incontri, durata

  • 8 incontri (uno a settimana, in uno spazio concordato, della durata di 1 ora) in presenza o in collegamento video;
  • sarà data la possibilità di ulteriori momenti di ascolto, dopo la conclusione del percorso;
  • nel Piano di accompagnamento può essere concordato lo scambio di messaggi, in base alle esigenze del singolo caso.

Ti sarà chiesto di accettare alcune semplici regole funzionali al buon funzionamento del percorso. 

Avrai l’opportunità di partecipare agli incontri periodici sul tema della cura, dedicati a coloro che seguono i percorsi.

Descrizione

PERCHè QUESTO PERCORSO

Lo stress fa ormai parte del tuo quotidiano e non riesci a gestirlo?

Fasi prolungate ed incontrollate di stress portano ad infiammazione cronica, favorendo l’insorgenza della malattia. 

La respirazione guidata e l’esercizio fisico personalizzato sono fondamentali per gestire queste situazioni, contrastare l’accumulo di stress, mantenere inalterate le funzioni fondamentali del nostro organismo e, di conseguenza, produrre salute.

A chi è rivolto?

A coloro che vivono condizioni di stress e che vogliono gestirle attraverso un percorso individuale che invita ad esercizi di respirazione e all’attività fisica personalizzata.

Avrai la possibilità di:

Lavorare sulla respirazione e investire nell’attività fisica personalizzata per ridurre lo stress e mantenere salute

Chi seguirà il tuo percorso?

Massimiliano Mantovani, trainer ed esperto in attività fisica adattata, ginnastica correttiva e rieducazione posturale

Step del Percorso:ⓘ Scopri il nostro metodo

01

Informazione

Guarda gratis nella nostra Biblioteca:
“…”

GUARDA

Leggi gratis nella nostra Biblioteca:
“…”

LEGGI

02

Formazione

Prima di iniziare il percorso, puoi prepararti ascoltando alcuni approfondimenti riguardanti la gestione dello stress attraverso la respirazione e l’esercizio fisico personalizzato.

Come?

Scegliendo questo percorso potrai accedere alla serie di pillole videoregistrate, che potrai seguire on line dove e quando vuoi.

Durante il percorso ti chiederemo di rispondere ad alcune domande; le tue risposte ci permetteranno di offrire proposte a misura dei tuoi bisogni.

Cosa approfondirai?
  • La relazione mente-corpo
  • Le fasi dello stress
  • Il ruolo dell’infiammazione
  • La risposta ormonale e viscerale
  • L’adattamento meccanico e strutturale del corpo
  • Il senso dell’attività fisica personalizzata
  • Il riequilibrio respiratorio
  • Respirare per produrre salute
  • L’attività fisica come cura e prevenzione

La formazione è propedeutica all’accompagnamento individuale. 

Le pillole formative che ascolterai sono comuni al seguente percorso:

  • Respirazione e attività fisica: gli antidoti allo stress. Percorso base

03

Accompagnamento

L’accompagnamento individuale ti permetterà di avere il supporto che serve, a misura dei tuoi bisogni e della situazione che stai vivendo.

Come?

Scegliendo questo percorso ti sarà proposto un incontro preliminare individuale in videoconferenza per focalizzare la situazione che stai vivendo.

Assieme agli esperti di Terza Vita, definirai un Piano di accompagnamento, sulla base delle esigenze legate alle evoluzioni possibili della situazione che stai vivendo.

Modalità di accompagnamento, frequenza degli incontri, durata

  • 8 incontri (uno a settimana, in uno spazio concordato, della durata di 1 ora) in presenza o in collegamento video;
  • sarà data la possibilità di ulteriori momenti di ascolto, dopo la conclusione del percorso;
  • nel Piano di accompagnamento può essere concordato lo scambio di messaggi, in base alle esigenze del singolo caso.

Ti sarà chiesto di accettare alcune semplici regole funzionali al buon funzionamento del percorso. 

Avrai l’opportunità di partecipare agli incontri periodici sul tema della cura, dedicati a coloro che seguono i percorsi.