Descrizione
PERCHè QUESTO PERCORSO
La condizione di stress fa ormai parte del quotidiano, ma cosa succede se si prolunga nel tempo e non è gestita in maniera corretta?
Fasi prolungate ed incontrollate di stress portano ad infiammazione cronica, favorendo l’insorgenza della malattia.
La respirazione guidata e l’esercizio fisico sono fondamentali per gestire queste situazioni, contrastare l’accumulo di stress, mantenere le funzioni fondamentali del nostro organismo e, di conseguenza, produrre salute.
A chi è rivolto?
A coloro che vivono condizioni di stress e che vogliono iniziare a scoprire come gestirlo attraverso la respirazione e l’esercizio fisico personalizzato.
A COSA RISPONDE?
Quali sono le basi biologiche che correlano stress e malattia
Perché lavorare sulla respirazione e investire nell’attività fisica personalizzata per ridurre lo stress e mantenere salute
CHI INCONTRERAI?
Massimiliano Mantovani, trainer ed esperto in attività fisica adattata, ginnastica correttiva e rieducazione posturale
Step del Percorso:ⓘ Scopri il nostro metodo
01
Informazione
Presto troverai qui le informazioni utili per avvicinarti ai contenuti di questo percorso.
02
Formazione
Vuoi iniziare a scoprire come gestire situazioni di stress, prevenendo l’insorgere di malattie? Puoi farlo, lavorando sulla respirazione e sull’esercizio fisico adatto a te.
Come?
Scegliendo questo percorso, puoi accedere ad una serie di “pillole video” registrate, che potrai seguire dove e quando vuoi.
Durante il percorso ti chiederemo di rispondere ad alcune domande; le tue risposte ci permetteranno di offrire proposte a misura dei tuoi bisogni.
Cosa approfondirai?
- La relazione mente-corpo
- Le fasi dello stress
- Il ruolo dell’infiammazione
- La risposta ormonale e viscerale
- L’adattamento meccanico e strutturale del corpo
- Il senso dell’attività fisica personalizzata
- Il riequilibrio respiratorio
- Respirare per produrre salute
- L’attività fisica come cura e prevenzione
Sei interessato a seguire questa formazione
in presenza invece che a distanza?
Puoi farcelo sapere inviando una mail a info@terzavita.it
03
Accompagnamento
Durante il percorso potrai interagire con l’esperto inviando una email a info@terzavita.it
Avrai l’opportunità di partecipare agli incontri periodici sul tema della cura, dedicati a coloro che seguono i percorsi.
Avrai inoltre la possibilità di concordare alcuni appuntamenti individuali in cui ricevere l’ascolto che può esserti utile per stare nelle situazioni che stai vivendo e per avviare le scelte e il cambiamento necessari.
Presto troverai qui descritto l’ascolto che ti offriamo, come è organizzato e quali sono le regole di tutela.